top of page

Nello specifico 

Programmi di edilizia residenziale:

Incentivare la costruzione di nuovi alloggi o la ristrutturazione di edifici esistenti per aumentare l'offerta di abitazioni accessibili.

Normative urbanistiche: Stabilire regolamenti e norme che guidano lo sviluppo urbano, inclusi requisiti di zonizzazione, norme di costruzione e standard di sicurezza abitativa.

Sussidi abitativi:

Fornire supporto finanziario sotto forma di sussidi o agevolazioni fiscali per aiutare individui o famiglie a pagare l'affitto o l'acquisto di una casa.

Politiche di inclusione sociale:

Promuovere la diversità e l'inclusione sociale nelle comunità abitative, prevenendo la segregazione e l'esclusione sociale all'interno dei quartieri.

Rigenerazione urbana: Investire in progetti di riqualificazione di aree urbane degradate o sottoutilizzate per migliorare la qualità della vita e creare spazi abitativi più sostenibili.

Iniziative di sostenibilità ambientale:

Promuovere la costruzione e la gestione di abitazioni che siano energeticamente efficienti e a basso impatto ambientale.

Le politiche pubbliche per l'abitare sono un insieme di strategie, leggi, programmi e interventi messi in atto da enti governativi o istituzioni pubbliche al fine di gestire e regolare l'accesso, lo sviluppo, la qualità e la sostenibilità delle abitazioni e degli spazi abitativi all'interno di una comunità o di un paese. Queste politiche possono includere una vasta gamma di iniziative volte a garantire un'adeguata fornitura di alloggi accessibili, sicuri e di qualità per tutti i cittadini, oltre a promuovere la diversità abitativa, la riqualificazione urbana, la sostenibilità ambientale e l'equità sociale nel settore dell'edilizia e dell'abitare.

​

Le politiche pubbliche per l'abitare possono assumere diverse forme, tra cui:

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

​

L'obiettivo principale di queste politiche è quello di garantire che tutte le persone abbiano accesso a un alloggio adeguato e dignitoso, promuovendo nel contempo la sostenibilità, l'uguaglianza e la qualità della vita all'interno delle comunità.

bottom of page